CODICE prototipo: FP1716167004
CODICE interno: 57712
Il percorso ha la finalità di trasmettere le conoscenze e le competenze per pianificare la gestione e la realizzazione di infrastrutture ecologiche (prati, pascoli, fasce tampone, bordure arboree) e la scelta di varietà e di razze autoctone per il mantenimento della biodiversità nell’azienda agraria anche attraverso la collaborazione con altre aziende agrarie.
Modulo |
Titolo modulo |
Durata prevista in ore |
1 |
Introduzione al corso |
1 |
2 |
La strategia europea 2020 e la responsabilità sociale d'impresa |
1 |
3 |
Obiettivi trasversali dello sviluppo rurale e misure del PSR |
2 |
4 |
LA BIODIVERSITA' COME OPPORTUNITA' PER L'AGRICOLTURA |
19 |
5 |
Esame finale |
1 |
|
|
Totale ore 24 |
Risultati attesi
- Valutare i fabbisogni infra-strutturali compresa l'infrastruttura ecologica
- Adottare le varietà e razze locali espressione dell'agrobiodiversità regionale
- Sviluppare sinergie nell'erogazione di servizi ambientali sul territorio regionale
Metodologia prevalente
Discussione collettiva/aula, visita didattica
Risorse umane necessarie
Formatori e docenti esperti inseriti in apposito albo