CODICE prototipo: FP2119833301
CODICE interno: 78415
La finalità è fornire le conoscenze e le competenze necessarie ad adempiere agli obblighi ed agli impegni previsti dalla condizionalità. Le regole di condizionalità comprendono i CGO e le BCAA fissati a livello nazionale, con riferimento ai settori ambiente, cambiamento climatico e buone condizioni agronomiche del terreno; sanità pubblica, salute delle piante e degli animali; benessere degli animali. Ogni anno, la normativa in materia di Condizionalità è soggetta a revisione/modifica in ragione di fattori endogeni ed esogeni in questa sede saranno trattati anche gli ultimi aggiornamenti.
Modulo |
Titolo modulo |
Durata prevista in ore |
1 |
Introduzione al corso |
1 |
2 |
La strategia europea 2020 e la responsabilità sociale d'impresa |
1 |
3 |
Obiettivi trasversali dello sviluppo rurale e misure del PSR |
2 |
4 |
CONDIZIONALITA': IMPEGNI E PROCEDURE |
19 |
5 |
Esame finale |
1 |
|
|
Totale ore 24 |
Risultati attesi
. Applicare i principi e le normative aggiornate sulla condizionalita'
. Conoscere la gestione dei prodotti fitosanitari secondo normative nazionali e regionali
. Sicurezza alimentare e condizionalita'
. Applicare le regole del benessere animali negli allevamenti
Metodologia prevalente
Discussione collettiva/aula
Risorse umane necessarie
Formatori e docenti esperti inseriti in apposito albo