CODICE prototipo: FP2106682001
CODICE interno: 75268
Il percorso ha la finalità di fornire una informazione sui vantaggi di strategie innovative a basso impatto ambientale che si possono adottare per migliorare le interazioni tra il microbioma del suolo e le piante coltivate.
Modulo |
Titolo modulo |
Durata prevista in ore |
1 |
Introduzione al corso |
1 |
2 |
La strategia europea 2020 e la responsabilità sociale d'impresa |
1 |
3 |
Obiettivi trasversali dello sviluppo rurale e misure del PSR |
2 |
4 |
GESTIONE DELL’AGROSISTEMA: MICROBIOMA DEL SUOLO |
19 |
5 |
Esame finale |
1 |
|
|
Totale ore 24 |
Risultati attesi
- Valutare ed ottimizzare i cicli produttivi
- Definire i piani di concimazione e di gestione idrica e controllo delle infestanti
- Monitorare lo stato sanitario delle colture ed eventuali interventi di difesa integrata o biologica
Metodologia prevalente
Discussione collettiva/aula, visita didattica
Risorse umane necessarie
Formatori e docenti esperti inseriti in apposito albo