CODICE prototipo: FP1716167005
CODICE interno: 57688
Il percorso ha la finalità di trasmettere le competenze e le conoscenze per adottare pratiche e sistemi irrigui orientati al risparmio e all’uso efficiente dell’acqua.
Modulo |
Titolo modulo |
Durata prevista in ore |
1 |
Introduzione al corso |
1 |
2 |
La strategia europea 2020 e la responsabilità sociale d'impresa |
1 |
3 |
Obiettivi trasversali dello sviluppo rurale e misure del PSR |
2 |
4 |
LA GESTIONE EFFICIENTE DELL'ACQUA IN AGRICOLTURA |
19 |
5 |
Esame finale |
1 |
|
|
Totale ore 24 |
Risultati attesi
- Calcolare il fabbisogno idrico delle diverse coltivazioni in funzione alla tipologia di piante, allo stadio vegetativo, alla tipologia di terreno e alla stagionalità
- Effettuare la regolazione del flusso idrico, compresa la programmazione delle centraline di controllo degli impianti automatizzati
- Effettuare l'intervento di irrigazione, monitorandone il corretto funzionamento ed intervenendo in caso di necessità
Metodologia prevalente
Discussione collettiva/aula, visita didattica
Risorse umane necessarie
Formatori e docenti esperti inseriti in apposito albo